venerdì 25 novembre 2016

ANTISPECISMO

ANTISPECISMO

Il primo autore a parlare di «specismo» fu lo psicologo Richard Ryder. 
Egli sostiene l'esigenza di smascherare il più grave errore morale che a suo dire contraddistinguerebbe la società occidentale antropocentrica, ossia il rifiuto di riservare un trattamento egualitario agli esseri viventi non umani, solo per ragioni connesse all'assenza di un legame di specie.
L'approccio antispecista afferma che:
- le capacità di sentire (di provare sensazioni come piacere e dolore), di interagire con l'esterno, di manifestare una volontà, di intrattenere rapporti sociali, non siano prerogative della specie umana
- l'attribuzione di tali capacità agli animali di specie non umana comporti un cambiamento essenziale del loro status etico, da equiparare a quello normalmente riconosciuto agli animali di specie umana
- da ciò debba conseguire una trasformazione profonda dei rapporti tra individui umani ed individui non umani
- ogni essere senziente possiede diritti esistenziali che dovrebbero essere riconosciuti dall'umanità, indipendentemente dal loro modo di vivere, ovviamente diverso da quello umano

#ANTISPECISMO



Penso a quanta gente c'è

"Penso a quanta gente c'è, quante stelle di città
che in questo istante proprio come me 
vivono l'immensità. 
L'odore del mare mi calmerà, 
la mia rabbia diventerà 
amore, amore è l'unica per me,
né avere né dare, la vita va da se,
né falso né vero intorno a me non c'è
né terra né cielo, è tutto nel mio cuore
e tutto questo girare che amore poi diventerà..."


Eduardo De Crescenzo



lunedì 5 ottobre 2015

PRESENTAZIONE del CALENDARIO “ITALIAN VEGAN MEN” al VEGAN DAYS DI PADOVA

Dopo il successo avuto al VEGAN FEST BOLOGNA
www.veganfest.it

CI SAREMO! al VEGAN DAYS DI PADOVA 
http://www.vegandays.it/programma/
Padovafiere, via Nicolò Tommaseo, 59, Padova

31 ottobre ore 18 
con LA PRESENTAZIONE 
CALENDARIO “ITALIAN VEGAN MEN” 



DESCRIZIONE:
Italian Vegan Men è il primo calendario che parla di atleti e uomini che hanno scelto uno stile di vita vegan.
La fotografa e artista Elisabetta Xsavar ha girato tutta Italia cercando e scegliendo scrupolosamente questi ragazzi, e immortalando con l’Arte fotografica una sana e forte fisicità. Un’ulteriore dimostrazione che una dieta equilibrata vegan apporta tutti i nutrimenti necessari a uno sportivo e a chiunque volesse avvicinarsi a questo stile di vita per migliorare salute e corpo.
Un primo passo per non rendersi complici di tanta malsana alimentazione mondiale, fatta di morte e veleni, inquinamenti e bugie, di cui da tempo siamo tutti stanchi.
Troverete anche le testimonianze degli atleti.
“ITALIAN VEGAN MEN” è un calendario originale e di alta qualità.
Che rilancia il bianco e nero, la fotografia artistica, il nudo più raffinato e i valori che l’Arte deve portare con sé.
In programma anche il libro che uscirà all’estero e in Italia da gennaio.


a cura di Elisabetta Xsavar 
www.xsavarartphotographer.com